Senza dimora non senza storia

Guardare le persone senza dimora attraverso l'arte.

Torino, Fabbrica delle “e” & Online

Iniziativa a cura dell’associazione Avvocato di strada

Scarica il programma

Quattro incontri da febbraio a maggio 2022

In presenza a Torino & Online

23 Febbraio: 18,30 || In presenza a Torino & Online

La dignità dentro l’immagine

La vita senza dimora attraverso fotografia e arti grafiche

Paolo Siccardi
Paolo Siccardi

fotografo e fotoreporter

Biografia Paolo Siccardi

Giornalista e photoreporter freelance. Dal 2000 collabora con il settimanale Famiglia Cristiana. È autore di diversi libri e mostre fotografiche che documentano tra i tanti, i conflitti nell’ex-Jugoslavia, i cambiamenti geo-politici nell’area balcanica, i conflitti in Siria e Afghanistan. I suoi reportage, prevalentemente a carattere sociale, sono stati pubblicati dalle più importanti testate giornalistiche.

Raffaele Palma
Raffaele Palma

Centro Arti Umoristiche e Satiriche

Biografia Raffaele Palma

Tra gli ideatori del Caus (Centro Arti Umoristiche e Satiriche) è stato consulente nel settore dell’humour per l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Torino. È stato docente presso l’UNITRE di Torino del laboratorio calligrafico “l’Arte degli Amanuensi”. È ideatore e promotore di diversi concorsi artistici e mostre. Tra gli ultimi “ClochArt. La nobiltà nei ritratti artistici di poveri e senzatetto”.

RIVEDI L’EVENTO

30 marzo: 18,30 || In presenza a Torino & Online

Tra le righe

Come la letteratura può indagare l’animo di chi ha perso tutto

Enrico Pandiani
Enrico Pandiani

scrittore

Biografia Enrico Pandiani

ENRICO PANDIANI. Scrittore e tra i fondatori di “Torinoir” il progetto culturale di 12 scrittori torinesi che raccontano la città attraverso il romanzo giallo-noir. Ha iniziato il suo apprendistato di narratore sceneggiando e scrivendo fumetti presso le riviste Il Mago e Orient Express. Tra i suoi romanzi la collana Les ItaliensPolvere, Lontano da casa (in cui parla di immigrazione e persone che per la società sono invisibili) e la sua ultima opera Fuoco.

Antonella Frontani
Antonella Frontani

scrittrice

Biografia Antonella Frontani

Scrittrice, giornalista, membro del Consiglio di Amministrazione Consorzio Residenze Reali Sabaude e docente della Scuola Holden. È stata vice presidente di Film Commission Torino Piemonte. È in onda su Sky con il programma Scoprendo Torino e dintorni. Per la casa editrice Garzanti ha pubblicato i romanzi Tutto l’amore SmarritoL’equilibrio delle illusioni, Dopo la solitudine e ha partecipato insieme a 25 scrittori italiani e internazionali alla raccolta Andrà tutto bene.

RIVEDI L’EVENTO

27 Aprile: 18,30 || In presenza a Torino & Online

Dritto al cuore

Il cinema come strumento di sensibilizzazione sociale

Davide Ferrario
Davide Ferrario

regista

Biografia Davide Ferrario

Regista, documentarista, sceneggiatore, produttore e critico cinematografico. Scrive sceneggiature per numerosi registi. I suoi lavori sono stati presentati ai più importanti festival cinematografici internazionali come la Mostra del Cinema di Venezia e il Festival di Berlino. Con il film Dopo mezzanotte, interamente realizzato in digitale, ottiene tre nomine al premio David di Donatello.

Stefano Rogliatti
Stefano Rogliatti

videoreporter e giornalista

Biografia Stefano Rogliatti

Giornalista, videomaker, regista torinese di alto rilievo si è cimentato nella scrittura e regia di numerosi documentari. Ha lavorato per Rai e La Stampa. Tra i suoi lavori Né tonda Né gentile in cui documenta la situazione precaria e disumana di migliaia di lavoratori che ogni anno arrivano in Turchia per raccogliere le nocciole.

RIVEDI L’EVENTO

25 maggio: 18,30 || In presenza a Torino & Online

Il racconto delle difficoltà

Informare senza cadere nella strumentalizzazione

Matteo Spicuglia
Matteo Spicuglia

giornalista Rai

Biografia Matteo Spicuglia

Giornalista, ha lavorato per Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e per diverse testate on line.Nel 2008 arriva alla redazione Rai di Torino. Si occupa di cronaca, società e terzo settore. Dalla sicurezza sul lavoro alle migrazioni, dall’ambiente alla solidarietà, ama raccontare temi complessi partendo sempre dalla storia delle persone. Ha ricevuto, tra gli altri, il premio Emilio Rossi e il premio Natale Ucsi per il giornalismo sociale.

Marco Castelnuovo
Marco Castelnuovo

direttore Corriere Torino

Biografia Marco Castelnuovo

Dopo gli inizi a La Stampa, dal 2016 è al Corriere della Sera come responsabile della redazione mobile fino a quando diventa caporedattore della redazione web unificata con Luca Gelmini. Dal 2019 è direttore di Corriere Torino. Dal 1996 al 2006 è stato presidente dell’Associazione DAI, volontariato per il Brasile.

RIVEDI L’EVENTO

Logo Avvocato di strada ODVSenza dimora non senza storia è un’iniziativa realizzata nell’ambito di Homeless More Rights Extra dall’associazione Avvocato di strada Odv

Avvocato di strada è un’organizzazione di volontariato che fornisce assistenza e tutela legale gratuita alle persone senza dimora. Dal 2001 abbiamo tutelato i diritti di oltre 40.305 persone in difficoltà grazie ai 1045 volontarie e volontari che operano in tutta Italia. Homeless More Rights è il primo festival italiano dedicato ai diritti delle persone senza dimora.

 

Iniziativa realizzata con il contributo di

Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza ONLUS

Contatti

Homeless More Rights

Festival dei diritti delle persone senza dimora

15, 16 e 17 ottobre 2021
Dal vivo a Bologna (Auditorium Enzo Biagi – Piazza Maggiore, 6) e in diretta streaming tramite Zoom

Iniziativa a cura dell’associazione Avvocato di strada Odv, www.avvocatodistrada.it

Privacy policyCookie policy

Contattaci

Segreteria organizzativa
E-mail: festival@avvocatodistrada.it
Tel: 051 227143

Ufficio sostenitori (aziende e privati)
E-mail: sostenitori@avvocatodistrada.it
Tel: 051 227143