Homeless More Rights – Festival dei diritti delle persone senza dimora
15, 16 e 17 ottobre 2021 – Live a Bologna + Online

Dott.ssa Linda Laura Sabbadini, Istat
Intervento: Essere donna in un mondo di uomini: povertà e questione di genere
16 ottobre 2021, ore 18.00
Biografia dott.ssa Linda Laura Sabbadini
È una statistica italiana nota in particolare come pioniera europea delle statistiche per gli studi di genere.
All’Istat è stata direttrice centrale delle indagini su condizioni e qualità della vita dal 2001 al 2011, direttrice del dipartimento delle statistiche sociali e ambientali dal 2011 al 2016 e di nuovo direttrice centrale dal dicembre 2019.
Ha guidato il processo di rinnovamento delle statistiche sociali e di genere, dando visibilità nelle statistiche ufficiali a categorie quali donne, giovani, bambini, disabili, migranti, poveri, senzatetto, anziani, omosessuali e a fenomeni quali la violenza contro le donne, le discriminazioni per orientamento sessuale, la povertà, il bullismo, il mobbing e la corruzione.
Ha diretto il processo di costruzione degli indicatori del benessere equo e sostenibile oltre il PIL a livello nazionale, contribuendo anche al dibattito a livello internazionale presso conferenzere scientifiche di ONU, EUROSTAT E OCSE.
Ha partecipato alla Commissione Nazionale Parità in qualità di esperta ed è stata componente della Commissione povertà (CIES). È componente del Comitato scientifico dell’UPB Ufficio parlamentare del bilancio. È stata responsabile di numerosi progetti di ricerca dell’Istat con università italiane e enti di ricerca nel campo dell’analisi sociale, di genere e nel campo della metodologia di indagine.
Nel 2015 è stata inserita nella pubblicazione sulle 100 Eccellenze Italiane.
Dal 2016 è editorialista de La Stampa, pubblicando contributi sulle disuguaglianze sociali, di genere, generazionali e territoriali.
Ha sempre combinato la sua attività scientifica con una intensa attività di cooperazione con l’associazionismo e il mondo delle ONG.
Dal 27 aprile 2020 è editorialista al quotidiano La Repubblica.
È autrice di oltre 100 pubblicazioni scientifiche.