Privacy

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

AVVOCATO DI STRADA, Via Malcontenti 3 – 40121 Bologna, in qualità di Titolare del trattamento, in persona del legale rappresentante pro tempore, ti informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

CATEGORIA DI DATI

I dati personali trattati dal Titolare includono:

  • dati di navigazione raccolti nel corso della visita al sito web www.homelessmorerights.it, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. A titolo d’esempio: indirizzo IP del dispositivo connesso al sito, tipo di browser utilizzato, nome dell’internet service provider (ISP), data ed orario di visita, pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita ecc.;
  • dati di navigazione raccolti tramite Google Analytics adottando ogni accorgimento utile a ridurre la possibilità di identificazione degli utenti che vi si connettono. A titolo esemplificativo: tipologia di dispositivo utilizzato per la connessione, città da cui ci si connette, durata della visita ad un sito ecc.;
  • dati relativi alla sessione di navigazione raccolti tramite WordPress. Non è prevista profilazione degli utenti e dei relativi indirizzi IP: i dati raccolti permangono come dati statistici aggregati;
  • dati raccolti attraverso cookies durante lo svolgimento dell’attività di navigazione sul sito da parte degli utenti. Per ulteriori approfondimenti in merito ai cookie utilizzati dal portale web o dai siti che ne costituiscono il sistema, consultare la cookie policy estesa allegata al presente documento;
  • dati di contatto: indirizzo mail e/o numero di telefono. In questo caso l’interessato può scegliere se indicare solo uno o entrambi i recapiti.

 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE

I tuoi dati personali saranno trattati per l’adempimento della seguente finalità:

 

  1. invio periodico di comunicazioni elettroniche di natura informativa, promozionale e di raccolta fondi relative alle attività e iniziative di Avvocato di strada in Italia ferma previa iscrizione al form contatti della newsletter;
  2. consentire le donazioni all’Associazione Avvocato di strada;
  3. trattare le informazioni relative ai quesiti formulati dagli utenti nel form contatti nella sezione contattaci.
  4. gestire le iscrizioni agli eventi ed alle iniziative di Avvocato di strada

 

La base giuridica per il trattamento di cui al punto a) è il legittimo interesse del Titolare nella sua attività istituzionale di advocacy.

La base giuridica per il trattamento di cui al punto b) è l’adempimento di obblighi legali in capo al Titolare.

La base giuridica per il trattamento di cui al punto c) è il consenso espresso attraverso l’invio di detti dati e la spunta del box di presa visione dell’informativa privacy.

 

Il conferimento dei dati è facoltativo. Il mancato conferimento o il successivo diniego al trattamento non consentirà di ricevere le citate comunicazioni tramite la Newsletter di Avvocato di strada.

A tal uopo si segnale che il Titolare del trattamento ha predisposto tutte le misure volte alla cancellazione dei Suoi dati una volta avvenuto il diniego del consenso.

 

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il trattamento dei tuoi dati personali è realizzato in riferimento alle operazioni indicate all’art. 4 n. 2 del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico, anche automatizzato, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati in conformità alla legislazione vigente, ispirandosi ai principi di correttezza e liceità del trattamento.

Il trattamento avviene tramite l’ausilio di strumenti digitalizzati e cartacei, per quanto attiene il primo Avvocato di strada utilizza CRM per tutelare l’integrità e la riservatezza dei dati trattati.

DESTINATARI

I dati personali trattati potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere eventualmente conosciuti da e/o comunicati a:

  • fornitori terzi ai quali sono affidati servizi di manutenzione delle banche dati o altre attività di supporto tecnico a tutela della riservatezza, integrità e disponibilità dei dati personali degli interessati.
  • Avvocato di strada non trasferisce dati fuori dai paesi dell’Unione Europea né ad organizzazioni internazionali estranee all’area europea.
  • I dati personali non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali raccolti verranno conservati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque al massimo per il periodo consentito dalla legge per esigenze di tutela legale.

I dati relativi ai trattamenti che fondano la base giuridica sul tuo consenso saranno conservati per il periodo di tempo limitato al perdurare della tua autorizzazione.

Una volta venuto meno il consenso Avvocato di strada procederà con l’eliminazione dei dati personali relativi alla sua persona.

DIRITTI DELL’INTERESSATO E MODALITÀ DI ESERCIZIO

Potrai esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente:

di aver accesso ai dati personali che ti riguardano; di ottenere la rettifica, l’integrazione o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che ti riguarda; di opporti al trattamento;

di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca; di conoscere l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento;

di proporre reclamo all’autorità di controllo (“Garante Privacy”).

Avvocato di strada ha provveduto a nominare un Responsabile della Protezione dei dati personali (DPO) contattabile al seguente indirizzo mail dpo@avvocatodistrada.it

 

INFORMATIVA PRIVACY SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI DONATORI

 

In virtù del Regolamento UE sopra indicato che si occupa di protezione dei dati personali delle persone fisiche (e successive modifiche e integrazioni) chiamato anche sinteticamente GDPR (General Data Protection Regulation), desideriamo informarti che i dati personali (e i dati inerenti la tua azienda e/o tua persona) forniti alla nostra Associazione o altrimenti acquisiti nell’ambito della nostra attività, formeranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del regolamento indicato, degli obblighi di riservatezza cui è ispirata la nostra attività, dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, e garantendo, comunque, il pieno esercizio dei diritti da parte tua in qualità di “interessato”, cioè di soggetto al quale i dati personali si riferiscono. I dati personali in possesso dell’Associazione Avvocato di strada sono raccolti direttamente presso l’interessato, i suoi garanti e/o coobbligati a qualsiasi titolo. In base alla Legge il trattamento dei dati personali è possibile soltanto con il suo consenso espresso in forma scritta.

I dati saranno trattati da Associazione Avvocato di strada secondo le finalità e modalità di seguito indicate.

 

  1. Titolari del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è Associazione Avvocato di strada con sede in Via Malcontenti 3 – 40121 – Bologna (Bo) Tel. 051227143, info@avvocatodistrada.it

Potrai rivolgerti al titolare per far valere i tuoi diritti così come previsto dagli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE 27/4/2016, n. 679, sotto riportati.

L’Associazione Avvocato di strada ha nominato un Data Protection Officer (DPO), al quale è possibile rivolgersi per qualsiasi informazione in materia di protezione dei dati personali presso i seguenti contatti e-mail dpo@avvocatodistrada.it e tel. 051227143.

 

  1. Tipologie di dati trattati

L’Associazione Avvocato di strada, raccoglie i dati classificati come:

  • Dati anagrafici (nome e cognome, indirizzo, telefono, e-mail, dati fiscali, ecc.);
  • Dati della donazione (data donazione, importo, destinazione donazione, strumento utilizzato per la donazione quale bonifico, bollettino, assegno, contanti, ecc.).

 

  1. Finalità del trattamento dei Dati

L’Associazione Avvocato di strada ha fra i suoi obiettivi principali quello di promuovere attività di assistenza legale gratuita alle persone senza dimora, sia in sede giudiziaria che in ambito stragiudiziale. L’Associazione svolge tale attività attraverso sportelli presenti sul territorio (di seguito “Sportello Avvocato di strada” o “Sportelli Avvocato di strada”).

I dati personali potranno essere trattati da Associazione Avvocato di strada per l’attivazione dei servizi e l’esecuzione delle attività necessarie ad espletare l’attività permesse dalla legge e dallo Statuto.

In particolare, i dati verranno trattati per:

  1. a) adempimento degli obblighi di legge connessi alla donazione;
  2. b) gestione dei processi amministrativi, contabili, fiscali e finanziari;
  3. c) trattamento del dato per fine statistico;
  4. d) attività di advocacy tra cui promuovere, organizzare, gestire iniziative di sensibilizzazione, informazione sulla condizione dei senza dimora e delle persone in forte svantaggio sociale e dei migranti; organizzare eventi, convegni e iniziative di vario genere utili alla diffusione degli obiettivi di Avvocato di strada in Italia e all’estero; promuovere iniziative volte ad affermare i diritti fondamentali delle persone;

 

Tabella esplicativa:

(*) Categorie di destinatari

In relazione alle finalità indicate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti e/o alle categorie di soggetti sotto indicati, ovvero potranno essere comunicati a società e/o persone, che prestano servizi, anche esterni, per conto del Titolare, ed in particolare:

  • Autorità competenti e/o enti pubblici per l’espletamento degli obblighi di legge;
  • Pubbliche Amministrazioni per i loro fini istituzionali;
  • Società di servizi IT;
  • Organismi di controllo e di vigilanza;
  • Consulenti per la gestione della contabilità.

 

  1. Modalità trattamento dati

Il trattamento dei dati personali in relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali, nel rispetto della legge e degli obblighi di riservatezza a cui si è sempre ispirata l’attività di Associazione Avvocato di strada avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi. Nei limiti dell’attività consentite dallo Statuto di Associazione Avvocato di strada e degli scopi dallo stesso perseguiti e, comunque mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. Il titolare del trattamento e responsabili esterni al trattamento nominati da Associazione Avvocato di strada metteranno in atto misure tecniche ed organizzative ad un livello adeguato al rischio.

  1. Diritti dell’interessato

In relazione ai predetti trattamenti l’interessato potrà esercitare i diritti di cui agli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE 27/4/2016, n. 679.

L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione (diritto all’oblio), la limitazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei dati personali che ti riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Estratto Diritti dell’Interessato Reg. UE 2016/679

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

  1. a) le finalità del trattamento;
  2. b) le categorie di dati personali in questione;
  3. c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  4. d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo.

 

L’interessato ha:

– il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità: www.garanteprivacy.it;

– qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, il diritto di ottenere tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

– il diritto di venire a conoscenza dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento dei dati effettuate su richiesta dell’interessato

– salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate da Associazione Avvocato di strada a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

La presente informativa potrà essere integrata, oralmente o per iscritto, con ulteriori elementi ed indicazioni, per soddisfare al meglio ogni esigenza conoscitiva in materia di protezione dei dati personali e per assecondare l’evoluzione normativa.

 

Informativa privacy aggiornata al 19 gennaio 2022